Un tour tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato, dal cuore pulsante di Istanbul alle vette incantate della Cappadocia.
Prezzo a persona a partire da
€ 1,870
Ti servono altre informazioni? Inviaci una richiesta.
Giorno 1: Italia - Istanbul
Atterri a Istanbul, dove l'Oriente abbraccia l'Occidente in un turbinio di spezie, minareti e tramonti infuocati sul Bosforo. Ti accoglie una città millenaria, pulsante di vita e mistero. Trasferimento in hotel, dove potrai riposare e prepararti al viaggio che ti attende.
Giorno 2: Istanbul - Gaziantep - Urfa (Edessa)
All’alba, il volo ti porta verso il cuore antico della Mesopotamia. A Gaziantep ti attende il Museo di Zeugma, dove i mosaici romani sembrano raccontare storie di amori e conquiste. Ti lasci inebriare dal profumo dolce del Baklava, passeggiando tra le botteghe di rame che scintillano come il sole.
Poi il viaggio prosegue lungo l'Eufrate, dove a Halfeti l'acqua racconta di civiltà sommerse e silenzi incantati. In barca, il vento ti sussurra storie di regine e battaglie.
Arrivato a Urfa, la città dei profeti, tocchi luoghi carichi di fede e mistero: la Grotta di Abramo, il Lago Santo. Qui, tra leggende e spiritualità, la storia si fa viva sotto i tuoi passi.
Giorno 3: Urfa - Mardin
Il mattino si apre come un sipario davanti ai tesori nascosti di Urfa: nel museo archeologico di Sanliurfa, le meraviglie di Göbekli Tepe si svelano una dopo l’altra, e ti ritrovi a contemplare la scultura più antica del mondo, sentendoti piccolo di fronte al mistero delle prime civiltà. A Göbekli Tepe, dove il silenzio delle pietre racconta storie dimenticate per millenni, è come camminare su un terreno sacro, dove tutto ebbe inizio.
Il pomeriggio ti conduce verso Mardin: una città che si staglia all’orizzonte come un miraggio dorato, adagiata tra le colline. Passeggiando tra i suoi vicoli antichi e intricati, tra le moschee che svettano verso il cielo, ti sembra di viaggiare indietro nel tempo, in un luogo dove la storia e la fede si fondono in un’atmosfera senza tempo.
Giorno 4: Mardin - Diyarbakir
Il sole illumina le mura secolari del Monastero di Deyrul Zafaran, un luogo sacro dove ancora si parla l’aramaico, la lingua di Gesù. Passeggi tra mura antiche e profumi di spezie, scoprendo il fascino senza tempo di Mardin, con la sua Moschea Ulu Camii e il dedalo di botteghe del bazar, dove il profumo del pane e dei saponi d’Aleppo ti avvolge.
Nel pomeriggio, Diyarbakir ti accoglie con le sue mura possenti, le sue leggende e la sua vitalità. Ti perdi tra i vicoli, sorseggi un tè al Caravanserraglio di Hasan Pasa Hani, ti emozioni davanti alla Grande Moschea, testimone di secoli di storia e di fedi che si intrecciano.
Giorno 5: Diyarbakir - Monte Nemrut - Malatya
Il viaggio si fa epico mentre ti avvicini al Monte Nemrut, un luogo che sembra fuori dal tempo. Le statue colossali di divinità greche e persiane, adagiate sulla cima della montagna, scrutano l’orizzonte da oltre duemila anni. Senti la potenza del mito, la solennità del silenzio a 2.000 metri d’altezza.
Dopo questo incontro con la storia immortale, il viaggio continua verso Malatya, la terra delle albicocche dorate.
Giorno 6: Malatya - Cappadocia
L’alba segna l’inizio di una traversata verso un sogno scolpito nella roccia: la Cappadocia. I colori mutano come in un dipinto: dal rosso al marrone, al verde, al giallo.
Arrivato, ti trovi di fronte alle Tre Bellezze di Ürgüp, sculture naturali modellate dal vento e dal tempo. Poi, a Ortahisar, il castello di pietra ti parla di una storia antica, scavata nella roccia e viva ancora oggi.
(Facoltativo: assapora la mistica danza dei dervisci rotanti.)
Giorno 7: Cappadocia
Se il cuore lo desidera, puoi vivere un’alba indimenticabile: sorvolare la Cappadocia in mongolfiera, mentre il sole tinge di rosa e oro le valli e i camini delle fate.
La giornata ti porta nella Valle di Dervent, dove le rocce sembrano animarsi in forme fantastiche, e poi sotto terra, tra i cunicoli segreti della città sotterranea, rifugio e speranza per le comunità cristiane del passato.
Tra un laboratorio di tappeti e uno di gioielli, la giornata prosegue al Museo all’aperto di Göreme, un luogo sacro dove la roccia diventa chiesa, affresco, preghiera. Infine, i panorami di Avcilar, Güvercinlik e Uçhisar ti regalano un ultimo sguardo da togliere il fiato.
(Facoltativo: spettacolo di danze folkloristiche turche.)
Giorno 8: Cappadocia- Istanbul
Lascio la magia silenziosa della Cappadocia e torno verso Istanbul, la metropoli che non dorme mai, pronta a regalarti nuovi emozionanti capitoli.
Giorno 9: Istanbul: Viaggio nella Costantinopoli Bizantina
Istanbul svela la sua anima bizantina: la Moschea di Solimano ti accoglie con la sua maestosità, le antiche mura di Teodosio raccontano di assedi e di glorie, mentre il Monastero della Vergine della Fonte ti parla di miracoli e fede.
Il Mercato delle Spezie ti avvolge con i suoi profumi intensi: cannella, cumino, zafferano, e il richiamo irresistibile del caffè turco.
Il pomeriggio è libero: esplora, assapora, oppure salpa per un'escursione facoltativa sul Bósforo, dove l’Asia e l’Europa si sfiorano.
Giorno 10: Istanbul: Il Corno d’Oro e le tradizioni
La mattina ti porta tra i vicoli pittoreschi di Fener e Balat, quartieri sospesi tra storia e poesia. Ammiri la Chiesa di Ferro di Santo Stefano, unica nel suo genere, e poi ti perdi nel dedalo affascinante del Gran Bazar, dove ogni oggetto racconta una storia e ogni sguardo incrociato è un invito a scoprire.
Il pomeriggio è tuo: potrai esplorare la città o partecipare all’escursione facoltativa “Classica” per un’immersione totale nel cuore di Istanbul.
Giorno 11: Istanbul- Italia
La magia del viaggio si conclude: è tempo di tornare a casa, ma porterai con te il profumo delle spezie, i tramonti sul Bosforo, le storie millenarie incise nella pietra e nel cuore.
Arrivederci, Turchia.
L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.
La colazione del 2°, 8° e/o ultimo giorno verrà fornita o meno a seconda dell'orario del transfer di partenza e/o dell'apertura del ristorante dell'hotel. Le strutture non rimborsano alcun importo per questo.
Sui voli nazionali del 2° giorno e di 8° giorno sono ammessi 15 kg di bagaglio in stiva e 8 kg di bagaglio a mano per persona; Il bagaglio in eccesso sarà a carico del passeggero.
In caso di ritardo del volo SAW-GZT, i clienti potrebbero perdere alcune visite a Gaziantep a seconda dell'orario di arrivo del volo. Intra non rimborsa alcun importo per le visite mancate.
Trattandosi di un programma regolare, la suddivisione dei pullman e l'assegnazione delle guide possono variare di giorno in giorno.
Dove nel programma sono menzionati “La visita termina” e “Qui termina l'escursione”; indica che i clienti dovranno rientrare autonomamente, poiché a causa del traffico non è possibile accompagnare tutti al rispettivo hotel. Oppure, possono partecipare alle escursioni facoltative proposte in loco.
Camera Tripla; la camera composto da un letto matrimoniale o letti separati con un letto aggiunto tipo divano letto.
In occasione di festività religiose e nazionali o eventi speciali, le autorità locali possono chiudere le strade, i quartieri o i monumenti turistici dando un preavviso di un paio di giorni prima dell'evento e questo può causare ritardi o la cancellazione delle visite a qualsiasi monumento o museo. In questi casi eccezionali non viene rimborsato alcun importo per le visite perse.
Volo di linea Pegasus Airlines "Italia-Istanbul-Italia".
2 Voli nazionali Istanbul-Gaziantep (2° giorno) e Cappadocia-Istanbul (8° giorno).
Tutti i trasferimenti e le visite in minibus o pullman con aria condizionata.
Guida parlante italiano durante le escursioni e il tour.
1 notte a Istanbul presso l'hotel Akgun Istanbul il 01° giorno, BB.
3 notti a Istanbul presso hotel prescelto, BB.
6 notti del tour in Sanliurfa, Mardin, Diyarbakir, Malatya e Cappadocia presso hotel prescelti in Mezza Pensione, con 6 cene incluse.
6 pranzi
Tassa di soggiorno
Quota iscrizione 50€
Assicurazione medico bagaglio
Tasse aeroportuali 200 € per persona
Spese da aggiungere al costo pacchetto:
Mance per hotel, ristoranti e biglietti d'ingresso ai musei e luoghi di interesse a partire da 110 € a persona (per gli adulti), 70 € (per i bambini 02-11 anni) da pagare direttamente alla guida all'arrivo (obbligatorio).
- Mance obbligatorie (30 € per la guida e 10 € per l'autista) del tour.
- Bevande ai pasti.
- Escursioni facoltative
Tutto quanto non menzionato nei servizi inclusi
Via Solaro, 134 - 18038 SANREMO (IM)